Lo Studio della Dott.ssa Laura Di Dio, Chinesiologa, Corsi di Rieducazione Posturale, Pilates e molto altro…

Ultimi Articoli
Image Alt

Taping Neuromuscolare: nastri adesivi per migliorare la riabilitazione

Taping Neuromuscolare

Il Taping Neuromuscolare (NMT) è una tecnica riabilitativa che consiste nell’applicazione di un nastro adesivo sulla pelle, il cosiddetto Tape, che fornisce un effetto biomeccanico terapeutico agevolando i naturali movimenti sia cutanei che muscolari.

La corretta applicazione del Taping elastico, aiuta a ridurre il dolore, facilita il drenaggio e rappresenta una terapia biomeccanica per ottenere effetti benefici sui sistema muscoloscheletrico.

Il taping neuromuscolare si applica con vari gradi di tensione, in base al trattamento terapeutico desiderato e, grazie alla sua struttura ondulata e areata, permette la traspirazione locale. L’elasticità del Tape permette di fornire un’assistenza esterna ai muscoli, migliorandone il funzionamento, e di stimolare, da parte del sistema nervoso, una risposta ai diversi fattori strutturali, biochimici ed energetici.

La tecnica del Taping elastico può essere applicata su adulti, bambini, anziani e donne in gravidanza per più giorni, non contiene farmaci e principi attivi. I nastri possono essere di vari colori che non ne cambiano in nessun modo le caratteristiche, quindi non influenzano assolutamente il trattamento.

taping elastico

I vantaggi del Tape Neuromuscolare

La tecnica del Taping Neuromuscolare è diversa dagli altri tipi di taping o di bendaggi in generale, soprattutto per il metodo di applicazione che può essere di due tipologie:

  • Decompressivo: permette la decompressione del tessuto cutaneo, vascolare, neurologico, muscolare e tendineo, favorendo l’elasticità muscolare, la circolazione, il drenaggio linfatico e il nutrimento dei tessuti;
  • Compressivo: aumenta la compressione del tessuto muscolare e tendineo, migliorandone la prestazione e aumentando la stabilità articolare.

Agendo su cute, muscoli, sistema venoso, sistema linfatico e articolazioni, il taping muscolare raggiunge 6 principali obbiettivi:

Alleviare il dolore

Normalizzare la tensione muscolare

Rimuovere la congestione venosa e linfatica

Migliorare la vascolarizzazione sanguigna

Correggere l'allineamento articolare

Migliorare l'assetto posturale

Il taping elastico agisce su diversi livelli:

Sensitivo
  • stimolazione dei recettori cutanei, muscolari e articolari
  • controllo dello stimolo doloroso
Muscolare
  • ripristino del giusto tono muscolare
  • riduzione della fatica muscolare
  • aumento della contrazione muscolare
  • riduzione dell’eccessiva distensione di un muscolo
  • riduzione dell’eccessiva contrazione muscolare
Linfatico e Sanguigno
  • riduzione dell’infiammazione locale
  • aumento della circolazione sanguigna
  • miglioramento del drenaggio linfatico
Articolare
  • stabilizzazione a livello fasciale
  • aumento dell’ampiezza del movimento articolare
  • riduzione del dolore

nastri adesivi devono essere applicati da personale competente, perché una scorretta modalità di applicazione, può aumentare i sintomi e causare complicanze.

tecnica taping

Taping Neuromuscolare: a quali pazienti è rivolto?

Il bendaggio neuromuscolare è una tecnica poco invasiva e non farmacologica, che non prevede reazioni avverse, a parte una possibile irritazione cutanea solo nei soggetti particolarmente sensibili.

In gravidanza non ha controindicazioni, anzi si possono effettuare trattamenti per alleviare sciaticadolori lombari ed ernie inguinali. È però consigliato evitare l’applicazione, sia decompressiva che compressiva, direttamente sull’addome.

Le applicazioni del taping elastico possono ridurre i tempi di recupero e aumentare i livelli di forma fisica.

Lo Studio Kinesiolab della Dott.ssa Laura Di Dio con il suo personale qualificato può aiutarti, Contattaci o Prenota la tua visita:

Contattaci o Prenota la tua visita: