Lo Studio della Dott.ssa Laura Di Dio, Chinesiologa, Corsi di Rieducazione Posturale, Pilates e molto altro…

Ultimi Articoli
Image Alt

Posturologo cosa fa? Scopriamo il suo ruolo nel trattamento dei piedi piatti

Cosa fa il Posturologo

Posturologo cosa fa nel trattamento dei piedi piatti? Scopriamo attraverso una testimonianza, il ruolo importante di questo specialista della postura.

Chi è il Posturologo? Il Posturologo è un medico, uno specialista che cura le patologie e i disturbi legati alla postura, con un approccio personalizzato in base ai traumi e stile di vita del paziente.

Il Posturologo quindi è un esperto di posturologia, disciplina medica alternativa che si occupa dello studio dei rapporti che intercorrono fra la postura (la posizione del corpo umano) e alcune patologie dolorose delle ossa e delle articolazioni. Questi stati infiammatori del nostro corpo, derivano appunto dall’assunzione di posizioni sbagliate.

Tra le tante patologie che portano ad una postura sbagliata, troviamo quella dei Piedi Piatti.

Cosa fa il Posturologo per correggere la postura, quando il problema sono i piedi piatti? Risposta: Applica la metodologia Podoposturale.

 

Piede Piatto infantile

Il piede piatto è una patologia che comporta un appiattimento della volta plantare, che di conseguenza non fa appoggiare bene sul terreno il piede quando si è posizione eretta; di conseguenza a risentirne è anche la schiena e la postura in generale.

Nei primi anni di vita del bambino, questa patologia è del tutto fisiologica, e si corregge naturalmente al raggiungimento dei 7/8 anni.

A volte però la presenza del piattismo infantile permane anche dopo gli 8 anni, ed essendo indolore non viene subito individuata per poterla correggere. Posturologo cosa fa in questi casi?

piede piatto infantile

La metologia Podoposturale applicata ai piedi

Attraverso la metodologia podoposturale, il Posturologo può trattare il piede piatto, correggere la postura ed ottenere ottimi risultati.

Vi propongo un caso di piattismo con relativo trattamento podoposturale per migliorare la postura.

Nella foto in alto, potete vedere i referti, prima e dopo la riabilitazione posturale: ragazzina di 13 anni, a cui avevano prospettato l’intervento chirurgico come unica soluzione al suo valgismo del piede sinistro, con piede piatto di 1° grado, alla prima visita di Marzo 2021, evidenzia lassità bilaterale di caviglia e buona reversibilità ai test, lamenta dolorosità solo dopo cammino prolungato.
Inizia un percorso di rieducazione posturale per correggere la postura, con la Dott.ssa Laura Di Dio, abbinando l’utilizzo quotidiano dei plantari propriocettivi del posturologo Dott. Fabio Marino.
A 6 mesi di distanza (Ottobre 2021) come illustrato dalla foto, la ragazza migliora la postura, evidenziando un buon riequilibrio generale, verificato da un appoggio podalico fisiologico ed un buon allineamento delle caviglie, con dolori spariti.

Continuando il trattamento posturale per un altro anno, e incentivando l’attività sportiva in carico gravitario, stabilizzeremo ancor più il risultato.

Per maggiori informazioni e consulenze, contatta la Dott.ssa Laura Di Dio, per trovare la soluzione più adatta al tipo di patologia del piede.

In questa pagina troverete gli articoli di approfondimento scritti dalla Chinesiologa Dott.ssa Laura Di Dio, laureata in scienze motorie ed operatrice podoposturale: specializzata in ginnastica posturale, rieducazione del piede piatto infantile e ginnastica con metodo pilates (Reformer, Matwork e in gravidanza). Qual'è il significato di Chinesiologia? La chinesiologia, è la scienza che studia il movimento razionale attivo del corpo umano in tutte le sue forme: intellettivo-cognitiva, affettivo-emotiva, fisico-motoria e sociale-relazionale. Cosa fa il Chinesiologo? Il Chinesiologo agisce nel campo del movimento umano attivo (Chinesiologia) cercando di ristabilire il benessere psicofisico di una persona che ha avuto traumi fisici (come infortuni o incidenti) o disabilità.