Lo Studio della Dott.ssa Laura Di Dio, Chinesiologa, Corsi di Rieducazione Posturale, Pilates e molto altro…

Ultimi Articoli
Image Alt

Posturologia: significato e differenze con la Podologia

Posturologia

Nel vasto campo delle scienze riabilitative delle professioni sanitarie, da qualche anno ha fatto ingresso la posturologia, che sta modificando drasticamente l’approccio alla cura e alla visione del paziente.

Pur essendo considerata una disciplina giovane, è indagata da molteplici studiosi appartenenti a varie branche e specializzazioni, e ritenuta oggi fondamentale.

La posturologia è considerata infatti “di tutti e di nessuno”: dall’ortopedico al medico sportivo, dal fisioterapista al podologo, fino al dentista e al laureato in scienze motorie.

Tutte queste figure dovrebbero quindi occuparsi di posturologia, prediligendo un approccio multidisciplinare.

Lo studio di tale disciplina diventa fondamentale, proprio perché un buon atteggiamento posturale può “proteggere” l’organismo da patologie.

Al piede e alla postura, sono correlati infatti una serie di disturbi che meritano particolare attenzione in fase di trattamento terapico.

La postura è in generale l’adattamento personalizzato di ogni individuo all’ambiente fisico, psichico ed emozionale.

Le cause dei disturbi posturali

La postura è quindi il risultato del vissuto della persona stessa nell’ambiente in cui vive. Tra le ragioni che determinano questo tipo di disturbi, troviamo:

  • Lo stress
  • Traumi fisici ed emotivi
  • Posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo
  • Respirazione scorretta
  • Squilibri biochimici derivati da una scorretta alimentazione.

Gli effetti di una postura scorretta determinano con il tempo, modificazioni della struttura muscolare, e si manifestano in dolorosi disturbi ed in vere e proprie patologie.

La terapia podo-posturale

La terapia podo-orthesiologia secondo Breukhoven, è una scienza riabilitativa che determina la relazione tra la muscolatura dei piedi e la statica del corpo, per equilibrare una statica posturale errata.

Tramite il piede, la postura è regolata in modo da riportare l’uomo al suo equilibrio.

Anomalie nella postura (congenite oppure acquisite) portano tante persone ad avere problemi. La colonna vertebrale e le articolazioni sono caricate in modo sbagliato. La statica del corpo cambia e porta dolori e altri disturbi.

 

posturologia

Posturologia del piede e Podologia: le differenze

La podo-posturologia ha una funzione precisa a livello terapeutico: attraverso un esame posturale clinico globale, individua disarmonie del tono muscolare correlabile ad anomalie dell’appoggio plantare la cui correzione si effettua tramite la realizzazione di una soletta propriocettiva.

La podo-posturale è connessa però alla podologia che si occupa in particolare, di studiare tutte le patologie e le problematiche legate alla struttura e alla conformazione del piede. Inoltre, questa branca della medicina si occupa della Diagnosi e del Trattamenti medico-chirurgici dei piedi e delle caviglie (Podologia), e se correlate ai piedi, anche delle patologie delle estremità inferiori delle gambe, finanche appunto alla schiena (Podo-Posturologia).

Soprattutto negli ultimi anni, la Podologia sta avendo un notevole sviluppo, in quanto gli odierni stili di vita comportano un aumentato rischio di contrarre patologie di interesse podologico.

L’unico modo per ricercare un percorso di benessere e ritrovare un equilibrio interno col proprio corpo è rivolgersi a un Posturologo, per capire il tipo di disturbo e il migliore approccio terapeutico.

Nel nostro Studio Kinesiolab, vi aspetta la dott.ssa Laura Di Dio (tecnico podoposturale) per poter realizzare un piano personalizzato per voi, guidandovi nella messa in atto degli esercizi adeguati.

Fonti:

Libro “Podoposturale – valutazione e trattamento” di Fabio Marino

https://www.qure.ch/it/cosa-fassiamo-it/terapia-podoposturale

https://www.lenovelune.sm/podoposturologia/

https://it.wikipedia.org/wiki/Podologia

In questa pagina troverete gli articoli di approfondimento scritti dalla Chinesiologa Dott.ssa Laura Di Dio, laureata in scienze motorie ed operatrice podoposturale: specializzata in ginnastica posturale, rieducazione del piede piatto infantile e ginnastica con metodo pilates (Reformer, Matwork e in gravidanza). Qual'è il significato di Chinesiologia? La chinesiologia, è la scienza che studia il movimento razionale attivo del corpo umano in tutte le sue forme: intellettivo-cognitiva, affettivo-emotiva, fisico-motoria e sociale-relazionale. Cosa fa il Chinesiologo? Il Chinesiologo agisce nel campo del movimento umano attivo (Chinesiologia) cercando di ristabilire il benessere psicofisico di una persona che ha avuto traumi fisici (come infortuni o incidenti) o disabilità.