Che cos’è il Pilates e per chi è indicato?
Il Pilates è una ginnastica specifica, consistente in esercizi di stiramento muscolare eseguiti a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi, diretta a tonificare la muscolatura senza incrementarne la massa ed a migliorare la fluidità e il controllo dei movimenti.
Studio Kinesiolab offre tre tipologie di Pilates: Matwork, Reformer e in Gravidanza.

Pilates Matwork
Mat-work significa “lavoro sul tappetino” e quello che ti troverai a fare, è esattamente questo. Una serie di esercizi a terra per la maggior parte a corpo libero, oppure con l’aiuto di piccoli strumenti come anello, elastico, palla o foamroller, una sorta di rullo che stimola il massaggio dei muscoli.
Sono movimenti che permettono al tuo corpo di ritrovare armonia ed equilibrio. Ti aiutano a rieducare la postura, soprattutto se fai un lavoro sedentario, e rafforzano la colonna vertebrale. Ma sono anche un modo per prendere coscienza di tutte le parti di cui sei formato, così come del tuo respiro. Migliora quindi la consapevolezza di te stesso e ti ritroverai a essere più coordinato di prima e a muoverti con più fluidità.

Pilates Reformer
Forse non te ne sei accorto, ma prova a guardare bene la macchina inventata da Joseph Pilates. Non ti ricorda vagamente il letto di un ospedale? Bé, non è un caso. L’idea allo sportivo tedesco, venne proprio per aiutare i feriti di guerra, costretti a letto.
Iniziò a montare molle alle estremità dei materassi ed elastici ai baldacchini e così progettò il Reformer.
Lo scopo è sempre quello di portare la mente ad avere il totale controllo del corpo, ma in questo caso hai un ottimo aiuto. Ti alleni su un macchinario costituito da un carrello mobile, una barra per appoggiare i piedi, una serie di elastici e cinghie per gambe e braccia ed un sistema di molle per regolare i carichi di lavoro.
Il Pilates Reformer ti aiuterà a mantenere la postura corretta in modo che, soprattutto le prime volte, dovrai concentrarti meno e ridurrai più facilmente lo stress. Inoltre, evita che tu faccia movimenti scorretti o bruschi per le articolazioni. E puoi anche decidere prima il livello di intensità degli esercizi. Diciamo che forse è meglio se all’inizio ti affidi a una macchina, soprattutto se il tuo curriculum sportivo si esaurisce alle ore di ginnastica che facevi a scuola. Poco per volta poi, potrai integrarla e alla fine sostituirla con esercizi a corpo libero.

Pilates in Gravidanza
Il peso del pancione può provocare un certo sbilanciamento nel baricentro della donna, causando a lungo andare anche lombalgie e sciatalgie. Grazie agli esercizi del metodo pilates in gravidanza, la gestante impara a correggere la postura e a dare sollievo alla colonna vertebrale e ai muscoli del tronco.
Grazie al pilates, la futura mamma ha modo di controllare la propria respirazione (importante non solo per poter eseguire gli esercizi con minore fatica, ma anche per respirare in maniera corretta durante il parto) e di acquisire una maggiore concentrazione e consapevolezza durante gli esercizi. Durante le lezioni, le gestanti verranno invitate ad attivare la connessione mente-corpo che consente il controllo di muscoli e postura.
Vieni a scoprirlo allo Studio Kinesiolab e richiedi una consulenza personalizzata!