
Utilizzate il modulo per le vostre FAQ in basso, la Dott.ssa Laura Di Dio, vi risponderà!
Laureata in Scienze Motorie e docente presso @nonsolofitness.it, la Dottoressa Laura Di Dio è specializzata in Metodo Podoposturale e Pilates, e vi aiuterà a trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Per qualsiasi dubbio o informazione, potete scrivere le vostro domande su Pilates, Podoposturale, Ginnastica posturale, Piede Piatto infantile, Massaggi terapeutici ecc.. (le Faq) utilizzando il modulo in basso.
FAQ – Domande e Risposte
Devi essere flessibile per fare Pilates?
La risposta è: 𝙉𝙊!
Molte persone credono che sia necessario essere flessibili per fare Pilates. Questo semplicemente non è vero.
La verità è che essere flessibili non è un requisito per fare Pilates, ma è il risultato di praticare Pilates. Potete iniziare un allenamento anche se pensate di essere rigidi.
Dopo alcune settimane di pratica dedicata, tutto cambierà.
Il Pilates è solo un allenamento di base?
La risposta è: 𝙉𝙊!
È motivo di preoccupazione per chi cerca un allenamento per tutto il corpo. Il Pilates è considerato l’ultimo allenamento per il core, ma in realtà è molto di più.
Il Core è un insieme di muscoli del tronco, che devono lavorare armoniosamente per la stabilità di tutto il corpo.
Un buon allenamento di Pilates sarà un allenamento per tutto il corpo.
Gli effetti sono ben visibili, dopo qualche mese di allenamento il corpo risulta più armonico, la silhouette ridefinita, i muscoli evidenziati, la postura migliorata e riusciamo a stare più dritti e con minore sforzo.
Il Pilates è troppo facile e non funziona?
La risposta è: 𝙉𝙄𝙀𝙉𝙏𝙀 𝘿𝙄 𝙋𝙄𝙐’ 𝙁𝘼𝙇𝙎𝙊!
Pilates e Yoga sono la stessa cosa?
Il Pilates migliora la flessibilità?
- Tendini più flessibili;
- Rallenta la degenerazione cartilaginea e l’invecchiamento articolare;
- Migliora la respirazione: la flessibilità muscolare influenza dilatazione e contrazione del torace;
- Migliora la circolazione del sangue;
- Migliora la consapevolezza e percezione corporea.
Il Pilates si basa solo sul rafforzamento del core?
Posso praticare Pilates solo se sono in forma?
Il Pilates fa bene al cuore?
L'importanza del Diaframma
Il Pilates tonifica i glutei?
Vi aspetto allo Studio Kinesiolab.
Pilates per le braccia a tendina?
Pilates per chi fa Crossfit?
𝐏𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐬 𝐞 𝐂𝐫𝐨𝐬𝐬𝐟𝐢𝐭: 𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐢!
Gli esercizi e le posizioni del Pilates coinvolgono tutti i muscoli del corpo, migliorando postura e coordinamento corpo – mente. Per questo può diventare un’ottima base per attività come il Crossfit.
Pilates, allenamento dolce? ANCHE NO!
Che sia svolto a corpo libero o col supporto di attrezzi e macchinari, i livelli di intensità cambiano con tipologie di allenamento diverse e personalizzate.
I muscoli acquisiscono flessibilità e potenza, il corpo assume bilanciamento ed equilibrio e una maggiore consapevolezza della propria postura e della propria fluidità.
Tutto questo contribuisce al rafforzamento del corpo, e quando il Pilates viene affiancato ad altri sport di più alta intensità, come il Crossfit, risulterà più difficile incorrere in infortuni, e renderà più veloce i tempi di recupero.Vi aspettiamo allo Studio Kinesiolab.
Kinesio Taping: a cosa serve?
Il suo effetto è basato sull’applicazione mirata e precisa delle fasce adesive con effetti di compressione, immobilizzazione o limitazione funzionale e tutoraggio/aumento propiocettivo.
La benda adesiva consente quindi la mobilità di un’articolazione entro i limiti appropriati e ne impedisce soprattutto i movimenti dannosi.
Il Kinesio Taping è in grado quindi di:
- Supportare i legamenti di un’articolazione.
- Scaricare tendini e muscoli.
- Migliorare la percezione del movimento del corpo.
- Contrastare il gonfiore del tessuto per effetto della compressione.
- Stabilizzare fratture o ferite
Prenota una consulenza personalizzata, vi aspettiamo allo Studio Kinesiolab.
Le Grandi Macchine: cosa sono e a cosa servono?
𝐀𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐊𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨𝐥𝐚𝐛 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐢𝐝𝐝𝐞𝐭𝐭𝐞 “𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞” 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐬: Cadillac, Reformer, Chair, Spine Corrector, Ped o Pull e Ladder Barrel. La loro applicazione è ideale sia nella post-riabilitazione che nel fitness.
I benefici del loro utilizzo combinato sono molteplici:
• Sollievo dal mal di schiena
• Potenziamento e tonificazione muscolare;
• Alleviare i dolori articolari;
• Correzione della postura;
• Supporto negli allenamenti agonistici;
• Miglioramento della fluidità del movimento;
• Recupero dagli infortuni.
Prenota una consulenza personalizzata, vi aspettiamo allo Studio Kinesiolab.
Quali sono i benefici del Ped-o-pul?
Prenota una consulenza personalizzata, vi aspettiamo allo Studio Kinesiolab.
Il Pilates tonifica e rimodella?
Si, assolutamente!
Il Pilates modella il nostro corpo. Sollecita tutte le fasce muscolari attivando un intenso e mirato processo di tonificazione generale.
Prenota una consulenza personalizzata, vi aspettiamo allo Studio Kinesiolab.
Il Pilates anche d'estate?
Prenota una consulenza personalizzata, vi aspettiamo allo Studio Kinesiolab.