Lo Studio della Dott.ssa Laura Di Dio, Chinesiologa, Corsi di Rieducazione Posturale, Pilates e molto altro…

Ultimi Articoli
Image Alt

Faq | Dott.ssa Laura Di Dio risponde alle vostre domande

Laura Di Dio

Utilizzate il modulo per le vostre FAQ in basso, la Dott.ssa Laura Di Dio, vi risponderร !

Laureata in Scienze Motorie e docente pressoย @nonsolofitness.it, la Dottoressaย Laura Di Dioย รจ specializzata inย Metodo Podoposturaleย eย Pilates, e vi aiuterร  a trovare la soluzione piรน adatta alle vostre esigenze.

Per qualsiasi dubbio o informazione, potete scrivere le vostro domande suย Pilates,ย Podoposturale,ย Ginnastica posturale,ย Piede Piatto infantile,ย Massaggi terapeuticiย ecc.. (le Faq) utilizzando il modulo in basso.

FAQ – Domande e Risposte

Devi essere flessibile per fare Pilates?

La risposta รจ: ๐™‰๐™Š!

Molte persone credono che sia necessario essere flessibili per fareย Pilates. Questo semplicemente non รจ vero.

La veritร  รจ che essere flessibili non รจ un requisito per fareย Pilates, ma รจ il risultato di praticare Pilates. Potete iniziare un allenamento anche se pensate di essere rigidi.

Dopo alcune settimane di pratica dedicata, tutto cambierร .

Il Pilates รจ solo un allenamento di base?

La risposta รจ: ๐™‰๐™Š!

รˆ motivo di preoccupazione per chi cerca un allenamento per tutto il corpo. Ilย Pilatesย รจ considerato lโ€™ultimo allenamento per il core, ma in realtร  รจ molto di piรน.

Ilย Coreย รจ un insieme di muscoli del tronco, che devono lavorare armoniosamente per la stabilitร  di tutto il corpo.

Un buon allenamento diย Pilatesย sarร  un allenamento per tutto il corpo.

Gli effetti sono ben visibili, dopo qualche mese di allenamento il corpo risulta piรน armonico, la silhouette ridefinita, i muscoli evidenziati, la postura migliorata e riusciamo a stare piรน dritti e con minore sforzo.

Il Pilates รจ troppo facile e non funziona?

La risposta รจ: ๐™‰๐™„๐™€๐™‰๐™๐™€ ๐˜ฟ๐™„ ๐™‹๐™„๐™’ ๐™๐˜ผ๐™‡๐™Ž๐™Š!

Spesso mi dicono: “guardando i tuoi video, sembra cosรฌ semplice praticare il pilates”.
Ebbene fluiditร  e controllo dei movimenti si raggiungono dopo tanti mesi di allenamento, perseveranza e impegno.
Quello che a prima vista puรฒ sembrare semplice, richiede una muscolatura profonda molto allenata e vi assicuro che non si arriva a questi livelli senza fare sacrifici. รˆ un lavoro duro e piuttosto impegnativo.
Un allenamento di Pilates comprende degli esercizi ๐˜€๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฎ๐—น๐—น’๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ delicati e a basso impatto. Non illudetevi!
Dopo una pratica costante, noterete un evidente cambiamento nel corpo.

Pilates e Yoga sono la stessa cosa?

Per lo ๐˜๐จ๐ ๐š รจ importante lโ€™equilibrio generale del corpo, per il ๐๐ข๐ฅ๐š๐ญ๐ž๐ฌ lo รจ il rafforzamento dei muscoli del tronco e la ricerca del neutro per donare stabilitร  alla colonna.
Come abbiamo detto piรน volte, il Pilates aiuta a prevenire dolori, disturbi articolari, a tonificare il corpo e non ha nulla a che fare con la spiritualitร  che contraddistingue invece lo yoga.
L’obiettivo dello yoga รจ quello di allungare le strutture muscolari, migliorare la forza (nel caso del Power yoga) e lโ€™equilibrio mentale, tramite meditazione, introspezione, consapevolezza ed energia interna.
Entrambi calmano la mente e riducono lo stress concentrandosi sulla respirazione per passare da una posizione allโ€™altra con fluiditร .
Se preferite un allenamento senza attrezzi, lo yoga necessita solo del tappetino, tranne che per alcuni stili in cui si possono utilizzare supporti (blocchi, cinture, cuscini e altro).
Nel pilates invece รจ possibile utilizzare cerchi, softball e fitball, macchinari e roller: grazie a questi ci si concentra sulla precisione del movimento.
๐‚๐จ๐ฆ๐ž ๐ฌ๐ข ๐ฌ๐œ๐ž๐ ๐ฅ๐ข๐ž ๐š๐ฅ๐ฅ๐จ๐ซ๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ฒ๐จ๐ ๐š ๐ž ๐ฉ๐ข๐ฅ๐š๐ญ๐ž๐ฌ?
Semplicemente non si sceglie, รจ una questione totalmente soggettiva.

Il Pilates migliora la flessibilitร ?

๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฃ๐—ถ๐—น๐—ฎ๐˜๐—ฒ๐˜€ ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐˜‡๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—บ๐˜‚๐˜€๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ผ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป ๐—บ๐—ผ๐˜ƒ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐˜€๐—ผ.
Gran parte degli esercizi di Pilates lavorano su articolazione e sostegno della colonna, stretching dinamico, muscolatura profonda, mobilitร  di tutte le articolazioni.
Il corpo diventa di conseguenza piรน forte, e allo stesso tempo piรน flessibile.
La flessibilitร  รจ una proprietร  che ๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ฎ ๐—นโ€™๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐˜๐—ฒ๐˜€๐˜€๐˜‚๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ al di sotto della cute e circonda muscoli, ossa e articolazioni, dando sostegno e struttura al corpo.
I ๐—ฏ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ di un programma di Pilates mirato alla flessibilitร  sono molteplici:
  • Tendini piรน flessibili;
  • Rallenta la degenerazione cartilaginea e lโ€™invecchiamento articolare;
  • Migliora la respirazione: la flessibilitร  muscolare influenza dilatazione e contrazione del torace;
  • Migliora la circolazione del sangue;
  • Migliora la consapevolezza e percezione corporea.

Il Pilates si basa solo sul rafforzamento del core?

๐™„๐™ก ๐™ฅ๐™ž๐™ก๐™–๐™ฉ๐™š๐™จ ๐™‰๐™Š๐™‰ ๐™š’ ๐™จ๐™ค๐™ก๐™ค ๐™ž๐™ฃ๐™˜๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ง๐™–๐™ฉ๐™ค ๐™จ๐™ช๐™ก ๐™ง๐™–๐™›๐™›๐™ค๐™ง๐™ฏ๐™–๐™ข๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ค ๐™™๐™š๐™ก “๐™˜๐™ค๐™ง๐™š” (zona che comprende i muscoli di addome, vita, parte centrale e inferiore della schiena, e fianchi).
La pratica del Pilates dona vantaggi che vanno oltre la semplice forza del core. Mira infatti allo sviluppo uniforme del corpo, migliorando postura, flessibilitร , resistenza muscolare, coordinazione, equilibrio e forza.
Joseph Pilates credeva che lโ€™utilizzo di ogni piccolo muscolo per eseguire un movimento avrebbe reso il movimento piรน efficiente e preciso.
Questo a sua volta crea un sistema di forza funzionale a tutti i movimenti non solo durante lโ€™esercizio, ma anche e soprattutto nella vita quotidiana.

Posso praticare Pilates solo se sono in forma?

Il Pilates รจ un tipo di allenamento molto versatile adatto anche a chi รจ fermo da tempo e puรฒ essere praticato in sicurezza da anziani, bambini, soggetti in riabilitazione, mamme e molte altre categorie.
Il Pilates รจ indicato per chi soffre di scoliosi, artrite, osteoporosi e qualsiasi malattia degenerativa scheletrica o muscolare. Tutti gli esercizi possono essere modificati per adattarsi all’obiettivo o alle capacitร  di ogni individuo.
Quindi NO, non dovete essere necessariamente in forma per iniziare un percorso di Pilates!
Questo a sua volta crea un sistema di forza funzionale a tutti i movimenti non solo durante lโ€™esercizio, ma anche e soprattutto nella vita quotidiana.

Il Pilates fa bene al cuore?

Secondo una ricerca pubblicata sull’International Journal of Cardiology, il Pilates abbassa la pressione in pazienti ipertesi e quindi influisce positivamente sulla salute di un cuore sano.
Giova dunque alla salute cardiovascolare diminuendo la pressione sanguigna e la rigiditร  arteriosa.
E tu lo sapevi?
Seguimi per altre curiositร  su questo affascinante mondo!

L'importanza del Diaframma

La ๐™๐™š๐™จ๐™ฅ๐™ž๐™ง๐™–๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š ๐˜ฟ๐™ž๐™–๐™›๐™ง๐™–๐™ข๐™ข๐™–๐™ฉ๐™ž๐™˜๐™–, fondamentale nel Pilates, puรฒ rappresentare una valvola di sfogo contro lo stress. Ciรฒ significa anche migliorare la salute del proprio stomaco e, di conseguenza, della digestione.
La pratica del Pilates aiuta a rilassare corpo e mente e a combattere ansia e stress dannosi per la digestione e precursori talvolta di gonfiore e infiammazioni.
รˆ soprattutto la respirazione consapevole a giocare un ruolo fondamentale come punto di partenza per ristabilire i problemi digestivi. Ne parleremo nel nostro prossimo articolo!
Continuate a seguirmi per saperne di piรน!

Il Pilates tonifica i glutei?

Il punto critico di moltiย e si crede erroneamente che il Pilates sui glutei non faccia alcun effetto. Niente di piรน falso.
Il Pilates รจ un allenamento ideale per tonificare i muscoli in generale e anche i glutei: con un programma costante ed efficace giร  dopo qualche lezione sarร  possibile sentire i propri glutei in forma, e non solo perchรฉ i movimenti del Pilates fanno lavorare tutti i muscoli delle gambe.
Questo avviene anche grazie ai diversi esercizi mirati di allungamento dei muscoli, che vengono rafforzati e rinvigoriti.
Vi aspetto allo Studio Kinesiolab.

Pilates per le braccia a tendina?

Parola dโ€™ordine: ๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ผ๐—ฑ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ e con il Pilates รจ possibile a discapito di quanto si pensi.
Il tono muscolare delle braccia รจ un indicatore della nostra etร  e man mano che avanza possono presentarsi le cosiddette “tendine” nella parte posteriore.
Ma non solo per un fattore estetico. Consideriamo che le braccia sono appendici della colonna e quindi averle forti ci consente di sollevare dei carichi senza gravare troppo sulla colonna vertebrale stessa.
Vi aspetto allo Studio Kinesiolab.

Chiedi