Lo Studio della Dott.ssa Laura Di Dio, Chinesiologa, Corsi di Rieducazione Posturale, Pilates e molto altro…

Ultimi Articoli
Image Alt

Esercizi di Pilates combinati al Crossfit: i vantaggi di praticarli entrambi!

Esercizi di pilates

Le posizioni e gli esercizi di Pilates, coinvolgono tutti i muscoli del corpo, migliorando la postura e rendendo armonioso il coordinamento tra corpo e mente. Per questo può diventare un’ottima base per altre attività, come il Crossfit!

Pilates, allenamento dolce? Anche no! A differenza di quanto si pensi il Pilates non è una disciplina semplice, ma prevede un repertorio di esercizi, posizioni e pratiche molto vasto, oltre che intenso.

Che sia svolto a corpo libero o col supporto di attrezzi e macchinari, i livelli di intensità cambiano, prevedendo tipologie di allenamento diverse e personalizzate in base alle specifiche esigenze della persona.

muscoli acquisiscono flessibilità e potenza, il corpo assume bilanciamento ed equilibrio e una maggiore consapevolezza della propria postura e della propria fluidità.

 

Pilates e Crossfit rafforzano i muscoli 

Tutto questo contribuisce al rafforzamento del corpo, e quando gli esercizi di Pilates vengono affiancati ad altri sport di più alta intensità, come il Crossfit, risulterà più difficile incorrere in infortuni, e renderà più veloce i tempi di recupero.

Gli esercizi di Pilates, associati al Crossfit, svolgono un lavoro di supporto, perché contribuiscono allo sviluppo della massa muscolare, aumentando la forza e la definizione.

Imparando a controllare i movimenti, infatti, si evitano lesioni; inoltre migliorando la respirazione, diventa una disciplina di base per incrementare la performance di qualsiasi altra attività sportiva, soprattutto quelle ad alta intensità come il Crossfit.

crossfit

Quando si lavora molto sulla forza isometrica, attraverso l’uso di bilancieri e kettlebell, la zona lombare può facilmente venire intaccata da dolori, come tutta la zona lower back, ed è qui che entra in gioco l’importanza di affiancare il Pilates, che favorisce allungamento e fluidità, rinforzandone la muscolatura.

Il Pilates insegna a conoscere il tuo corpo: imparerai a sentire il lavoro su ogni singolo muscolo, contraendo quelli piccoli per stabilizzare quelli più grossi, con una maggiore precisione sui movimenti in generale.

Senza contare i vantaggi che questo connubio ti farà ottenere sulla zona addominale!

Per l’obiettivo “pancia piatta” praticare questi due sport è un vero toccasana: con gli esercizi Pilates gli addominali si fortificano, grazie ad esercizi specifici e ad una respirazione lenta e controllata; con il Crossfit si punta a ridurre il grasso, tonificando e scolpendo.

Con la pratica di queste due attività sportive non ci sarà alcuna prova costume da temere!

In questa pagina troverete gli articoli di approfondimento scritti dalla Chinesiologa Dott.ssa Laura Di Dio, laureata in scienze motorie ed operatrice podoposturale: specializzata in ginnastica posturale, rieducazione del piede piatto infantile e ginnastica con metodo pilates (Reformer, Matwork e in gravidanza). Qual'è il significato di Chinesiologia? La chinesiologia, è la scienza che studia il movimento razionale attivo del corpo umano in tutte le sue forme: intellettivo-cognitiva, affettivo-emotiva, fisico-motoria e sociale-relazionale. Cosa fa il Chinesiologo? Il Chinesiologo agisce nel campo del movimento umano attivo (Chinesiologia) cercando di ristabilire il benessere psicofisico di una persona che ha avuto traumi fisici (come infortuni o incidenti) o disabilità.