
Per chi ne ha sentito parlare, ma non conosce esattamente le differenze tra Yoga e Pilates, può essere difficile scegliere quale fra le due praticare.
Entrambi le discipline possono apparire simili, con esercizi che possono migliorare la forza, la flessibilità e la consapevolezza, il tutto documentato dalle immagini di chi le pratica.
Se hai dei dubbi e non sai quale disciplina provare, scopriamo quali sono le somiglianze e le differenze di Yoga e Pilates.
Yoga e Pilates: i punti in comune ed i benefici
Questi sono i punti in comune delle due discipline:
- Entrambe sono pratiche della mente e del corpo
- Entrambi sottolineano l’importanza di respirare correttamente durante l’esercizio
- Entrambi possono essere eseguiti con attrezzature minime
- Entrambi possono migliorare la forza e la flessibilità e condividono alcuni esercizi (sotto nomi diversi)
Tuttavia, ci sono alcune differenze fondamentali tra le due pratiche: fisicamente, la principale differenza tra Yoga e Pilates sono che lo yoga si concentra maggiormente sul mantenimento di pose statiche, mentre il Pilates usa il movimento per sfidare la tua stabilità.
I benefici dello yoga
Ci sono molti benefici fisici e mentali nella pratica dello yoga, tra cui:
- Maggiore flessibilità e mobilità
- Maggiore forza e resistenza
- Maggiore equilibrio e stabilità
- Respirazione migliorata
- Postura e consapevolezza del corpo migliorate
- Stress e ansia ridotti
- SWonno migliorato
I benefici del Pilates
Praticare Pilates ha diversi vantaggi, tra cui:
- Forza e flessibilità migliorate
- Aumento della forza della colonna vertebrale e della stabilità del core
- Postura migliorata
- Aumento della capacità polmonare
- Aumento della densità ossea
Pilates offre anche un modo sicuro per riabilitare le lesioni articolari e spinali e può aiutare le persone a riconnettersi con il proprio corpo e aumentare la consapevolezza spaziale.
Yoga o Pilates: i motivi della scelta
Pilates e Yoga sono entrambi esercizi a basso impatto che possono aiutare ad aumentare la tua forza e flessibilità, ma alla fine quale scegliere?
Se hai un infortunio, Il Pilates potrebbe essere la scelta migliore, perchè aiuta nella riabilitazione, mentre se il tuo obiettivo è essere super flessibile, potresti trovare più adatto lo yoga.
Tante persone amano il lato spirituale e meditativo dello yoga, altri preferiscono il Pilates perché può essere più un allenamento fisico. Alla fine, c’è qualcosa per tutti in entrambe le pratiche, quindi è meglio provarle entrambe e vedere quale preferisci! Inoltre, non dovrebbe essere Yoga vs Pilates: potresti scoprire di voler praticare entrambi i corsi nel tuo allenamento quotidiano.