Lo Studio della Dott.ssa Laura Di Dio, Chinesiologa, Corsi di Rieducazione Posturale, Pilates e molto altro…

Ultimi Articoli
Image Alt

Benefici del Pilates: studi e conferme sulla salute cardiovascolare

Benefici del Pilates

Sapevate che tra i benefici del Pilates troviamo anche quelli che incidono sulla salute del nostro cuore?

Dopo i 55 anni soprattutto le donne tendono a sviluppare ipertensione. Praticare il Pilates, ha dimostrato determinati vantaggi, come ad esempio, effettuare due allenamenti a settimana portano a una diminuzione della pressione sia sistolica (la massima) che diastolica (la minima).

È ormai assodato che la cura dell’ipertensione passa anche da un cambiamento di stile di vita, ed è quindi importantissimo praticare un’attività fisica come il Pilates.

Insomma, il ritmo e respiro controllati e consapevoli, e il lavoro isometrico, sono grandi vantaggi del Pilates, e ne fanno una disciplina ideale per coloro i quali hanno bisogno di migliorare la salute del cuore, prevenire cardiopatie o semplicemente ridurre i livelli di stress.

Gli studi che confermano gli effetti del Pilates sul cuore

benefici del pilates

Secondo una ricerca pubblicata sull’International Journal of Cardiology, che ha preso in esame un gruppo di donne ipertese, i benefici del Pilates sono stati quelli di abbassare la pressione in tali pazienti e quindi influenzare positivamente la salute del cuore.

Numerose ricerche di medicina sportiva, ha confermato, che allenarsi con esercizi isometrici (fondamentali in questa disciplina) ha effetti sulla pressione arteriosa in maniera simile rispetto a quelli ottenuti tramite esercizi aerobici.

In un altro articolo scientifico che mi ha incuriosita, l’American Journal of Hypertension ha utilizzato il Pilates come allenamento in alcuni soggetti obesi, e sono stati valutati gli effetti sulla salute cardiovascolare per 12 settimane.

Al termine dello studio, è stato confermato che sezioni di Pilates costanti riducono rigidità arteriosa e pressione sanguigna, inclusa la pressione centrale aortica.

Non vi resta che provare sul vostro fisico, i benefici del Pilates, con il giusto supporto e monitoraggio del vostro medico, nei casi in cui vi siano patologie di questo tipo.

È infatti una pratica che è possibile personalizzare, rendendola accessibile a persone di ogni età, genere e grado di forma fisica.

Vi aspetto in sala! Contattateci per ogni informazione o consulenza.

In questa pagina troverete gli articoli di approfondimento scritti dalla Chinesiologa Dott.ssa Laura Di Dio, laureata in scienze motorie ed operatrice podoposturale: specializzata in ginnastica posturale, rieducazione del piede piatto infantile e ginnastica con metodo pilates (Reformer, Matwork e in gravidanza). Qual'è il significato di Chinesiologia? La chinesiologia, è la scienza che studia il movimento razionale attivo del corpo umano in tutte le sue forme: intellettivo-cognitiva, affettivo-emotiva, fisico-motoria e sociale-relazionale. Cosa fa il Chinesiologo? Il Chinesiologo agisce nel campo del movimento umano attivo (Chinesiologia) cercando di ristabilire il benessere psicofisico di una persona che ha avuto traumi fisici (come infortuni o incidenti) o disabilità.